Programma del corso fashion portfolio con INDESIGN CC
Aggiornato a: gennaio 2023.
Gestione di layout per la stampa e per la pubblicazione digitale
Innanzitutto prenderai confidenza con il software, per capirne le potenzialità. Imparerai ad impostare correttamente un documento di lavoro per la stampa, il web e la pubblicazione digitale. Comprenderai come gestire al meglio i contenuti del documento.
Nozioni sui tipi di documenti e sull’area di lavoro. Progettare per la stampa, per il web, per la pubblicazione digitale (ebook e Publish online). Pannello Pagine. Pagine Principali. Pagine affiancate. Pannello Livelli. Inserire immagini nell’impaginato. Pannello Collegamenti. Strumenti Cornice. Strumenti Forma. Strumento Selezione. Il formato di lavoro INDD.
Utilizzo dei colori e forme. Disegno ed elementi grafici in InDesign
Imparerai a creare ed utilizzare i colori e le numerose librerie. Utilizzerai gli strumenti per disegnare e modificare gli elementi grafici del tuo layout, gestendoli in maniera funzionale per l’impaginazione, grazie agli stili di oggetto e al relativo pannello.
Pannello campioni. Campioni colore, tonalità, sfumatura e inchiostro misto. Cenni sulle tinte piatte e i colori Pantone. Creazione e colorazione di forme semplici, disegnare con lo strumento penna, operazioni con i tracciati, allineamento degli oggetti. Stili di Oggetto.
Impaginazione desktop publishing (DTP) e utilizzo del testo e dei caratteri
In questa lezione entrerai nel vivo del lavoro di impaginazione mediante pagine principali, guide, righelli e margini; imparerai a gestire il testo, le grafiche e le immagini sulle pagine. Comprenderai nozioni utili valorizzazione dei contenuti, secondo le regole della comunicazione visiva.
Utilizzo dei pannelli carattere e paragrafo. I font e la stampa. Strumenti di Testo. Aree di testo e opzioni per le aree di testo. Testo concatenato. Pannello contorna con testo. Stili di paragrafo. Stili di carattere. Gestione online dei font con Adobe Font e Adobe Creative Cloud. Margini e colonne. Impaginare con le colonne. Guide margine, guide righello e crea guide. Numerazione di base delle pagine. Tabelle e tabulazioni. Funzione Pacchetto.
Stampa, prestampa, distribuzione e condivisione online
L’ultima fase del corso vedrà la finalizzazione del lavoro, che sia destinato alla stampa professionale, al web o alla distribuzione digitale online. Creerai la tua pubblicazione online accessibile da tutti i tipi di dispositivi con la funzionalità Publish Online.
Separazione del colore in stampa. La quadricromia CMYK. Le tinte piatte ed i colori Pantone. Linguaggio PostScript e macchinari da stampa correlati. La fase di prestampa (pellicole per la serigrafia, lastre per la tipografia). Stampa tipografica OffSet. Pdf per la stampa. Stampa digitale laser e a getto d’inchiostro (Plotter). Inserire collegamenti ipertestuali nella pubblicazione. Creare una pubblicazione digitale. Verifica preliminare errori. Pubblicare sulla dashboard di Publish Online. Visualizzare su ogni dispositivo e condividere sui social network.
Esercitazioni pratiche
Il corso integra lezioni di esercitazione pratica per ogni argomento trattato. Gli allievi verranno guidati nella realizzazione di progetti dei seguenti progetti:
- 1) Creare un curriculum vitae dal design personalizzato.
- 2) Creare un portfolio lavori per la stampa.
- 3) Creare un portfolio lavori per la pubblicazione digitale.